Diamo una possibilità di scelta ai bambini

Qualche sera fa osservano, in pizzeria, un gruppo di cinque bambini che occupavano il margine di una tavolata. Ognuno di loro aveva lo smartphone, sul quale stava giocando, ma non isolato dagli altri; si mostravano lo smartphone l'un l'altro, commentando. A un certo punto la bambina più grande del gruppo ha invitato gli altri a mettersi in posa. Ha scattato una foto, poi non soddisfatta del  […]

Il bambino è apertura al mondo

Cane da caccia. Disegno di Carlo Michelstedter.Il bambino incarna una diversità radicale. Gran parte di ciò che comunemente si chiama educazione consiste nell'esorcizzare, limitare, controllare, arginare, incanalare e finalmente spegnere questa diversità. Affinché l'opera riesca occorre che sia tacitamente condivisa la percezione del bambino come non-persona o come persona parziale: occorre, infatti, molta violenza, che sarebbe ingiustificabile ed inaccettabile se al bambino fossero pienamente riconosciuti la  […]

Se i bambini diventano nemici

Calcio per strada(www.maidirecalcio.com)Chi si trovi a passare oggi davanti allo stadio "Pino Zaccheria" di Foggia non può immaginare quello che era quel posto negli anni ottanta. Il vasto piazzale antistante lo stadio - ora chiuso da cancelli - era interamente colonizzato ed attentamente lottizzato da bambini ed adolescenti. In decine di campi di calcio tirati fuori dall'asfalto a forza di immaginazione, con le porte delimitate da  […]